Navigazione veloce

SETTIMANA DELLA LETTURA NIOBE

Locandina Settimana della lettura a via niobe

 

Grande successo della settimana della lettura a via Niobe.

Lo scopo prioritario della settimana della Lettura è far si che i ragazzi si innamorino della lettura.

 

SE DA BAMBINI SI COMINCIA AD AVERE UN RAPPORTO CONTINUATO CON IL LIBRO, A PRENDERE CONFIDENZA CON UN OGGETTO DA SFOGLIARE, TOCCARE, SCEGLIERE POTRÁ NASCERE LA PASSIONE PER LA LETTURA….. QUESTO È STATO LO SCOPO DEL PRIMO BOOKMOB A VIA NIOBE

IMG-20160429-WA0010  IMG-20160429-WA0011

IMG-20160429-WA0012  IMG-20160429-WA0013

 

La realizzazione dell’albero #ioleggoperchè, le letture animate e le letture drammatizzate da parte di genitori e nonni hanno contribuito al raggiungimento di importanti OBIETTIVI:

  • promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura;
  • trasmettere il piacere della lettura;
  • favorire l’avvicinamento affettivo ed emozionale dell’alunno al libro;
  • educare all’ascolto e alla convivenza;
  • favorire gli scambi di idee fra lettori.

IMG-20160429-WA0016

Lettura animata in I A, con la mitica mamma di Giulio!

IMG-20160429-WA0018  IMG-20160429-WA0019

IMG-20160429-WA0021  IMG-20160429-WA0022

IMG-20160429-WA0023  IMG-20160429-WA0024

 

I bambini delle classi I B e III A, attraverso la lettura della favola “La colomba e la formica” di Jean de La Fontaine, si sono impegnati in un’attività linguistico- espressiva il cui prodotto finale è stato la realizzazione di un cartellone con sequenze e relative didascalie. A conclusione del lavoro i bambini della III A hanno spiegato ai più piccoli la morale della favola.

IMG-20160512-WA0016  IMG-20160512-WA0032

IMG-20160512-WA0014  IMG-20160512-WA0030

IMG-20160512-WA0034  IMG-20160512-WA0012

IMG-20160512-WA0010  IMG-20160512-WA0018

IMG-20160512-WA0020  IMG-20160512-WA0040

IMG-20160512-WA0044  IMG-20160512-WA0046

 

 

LEGGIMI SUBITO, LEGGIMI FORTE.

DIMMI OGNI NOME CHE APRE LE PORTE.

CHIAMA OGNI COSA, COSÍ IL MONDO VIENE.

LEGGIMI TUTTO, LEGGIMI BENE.

DIMMI LA ROSA, DAMMI LA RIMA.

LEGGIMI IN PROSA, LEGGIMI PRIMA.

Bruno Tognolini.