Navigazione veloce

SETTIMANA DELLE STEM

Si è conclusa ieri la settimana dedicata alle STEM che ha visto coinvolte 20 classi della scuola primari e tutta la scuola secondaria in varie attività. La settimana fa parte degli eventi del progetto di Istituto “Coding e STEM” che ha avuto varie tappe rivolte soprattutto all’ampliamento del pensiero computazionale. Dal 14 Marzo, giorno del Pi-greco, si sono svolte varie iniziative nel nostro Istituto.

Le giornate del 15, 18 e 19 Marzo gli alunni della scuola primaria hanno partecipato a dei laboratori portati avanti sia da specialisti che da alcuni insegnanti. Inoltre è stato montato un planetario all’interno della palestra, portando il Sistema Solare e le stelle nella nostra scuola. Sono state tre giornate molto stimolanti per gli alunni, che hanno risposto positivamente alle proposte fatte.

RISULTATI QUESTIONARI GRADIMENTO GIORNATE DELLE STEM

Alcune foto delle giornate:

 

0dafffa9-3ab7-445c-b9b0-63a69882b1d6 5d1e0d56-2843-40d0-a7fc-8d9cf18802b7 30fcb891-eefb-4a06-ba27-b6dd0bd59f18 71c1e234-c0bf-4aff-a6a3-492052fe6409 c6f1a921-f9b9-46c1-a463-9cf55eb4cf93 dc12f4fe-4280-4345-904c-c878078ba010 dfd1e62f-cf4b-487b-b084-4403c15f0436 IMG_0532 IMG_7438 IMG_7447 IMG_7449 IMG_7453 IMG_7472 IMG_7473 IMG_7641 IMG_7648

 

Ecco qui le clip riassuntive delle tre giornate:

CLIP STEM CENTRONI

CLIP STEM NIOBE-CASALOTTO 

In orario extrascolastico ci sono state diverse iniziative:

 

  • Lunedì 18 Marzo al caffè letterario si è svolto un interessante incontro con la poetessa Giuliana Colella che ha presentato il suo libro “Dialoghi con l’Universo”.

 

Contemporaneamente gli insegnanti Landucci e D’Antuono hanno coinvolto 20 bambini della scuola primaria in un gioco con il quale i bambini hanno gareggiato su prove di geometria, coding e attività di logica.

 

Sempre lunedì 18 i professori Villacaro e La China hanno invece fatto intraprendere una caccia al tesoro multimediale ad alcuni alunni delle prime medie.

 

  • Giovedì 21 Marzo di nuovo il prof. Villcaro ha proposto dei micro laboratori sull’elettronica, la robotica e i droni per alcuni della scuola secondaria. Dalle ore 17 si è svolto invece un incontro formativo con il prof. Pasquazi che ha dato degli spunti interessanti sulla didattica della geometria partendo da disegni di Leonardo Da Vinci.

Ecco alcune immagini di questi eventi:

Gioco del 18 pomeriggio

IMG_7604

IMG_7609

IMG_7612
IMG_7611

IMG_7617

 

Attività con il drone scuola secondaria

20190321_161800

20190321_161809

20190321_161614

20190321_162118

F ormazione del 21 Marzo

4bb95260-75bf-455a-826a-76cf4e3a79a0

6a928546-7121-4d7d-ac6a-545fb7b09ca9

75eb1fde-6768-48d1-86bc-f0407cfcf2f8

98b93493-0a6f-421f-827a-c433ab27210d

4154ddf0-1d55-45c3-8c6c-2d6285541dab

a571211d-b495-4053-bfe2-19ac3e50495b

c8b95293-156a-41ec-8893-fc45b001eb05

de846cbe-8fbf-4237-a967-2e8317fe623c

f908d955-3c59-4305-8b39-dc5ce32aea4d

IMG_7703

IMG_7706

 

RINGRAZIAMENTI 

0001

0001