Candidature dei GENITORI
Nuovo Comitato di Valutazione ai sensi L. 107/2015
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it
Prot. n. 179 circ. n. 99
Roma 18 gennaio 2016
A TUTTI I GENITORI
AL CONSIGLIO DI ISTITUTO
AI RESPONSABILI DI PLESSO
p.c. A TUTTI I DOCENTI
p.c. Al DSGA e al Personale ATA
Agli atti
Al sito
Gentili Genitori,
ai sensi dell’art 1 comma 129 della Legge n. 107 del 13 Luglio 2015, cosiddetta Legge Buona Scuola il Comitato di Valutazione previsto dal DLgs 297/1994 è stato modificato nella composizione e per certi aspetti nel ruolo. Il nuovo assetto normativo ne modifica la denominazione definendolo Comitato per la Valutazione dei Docenti
(a) Composizione del Comitato
Il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; rimane in carica tre anni scolastici; è costituito dai seguenti componenti:
– Dirigente Scolastico, che lo presiede
– tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei Docenti e uno dal Consiglio d’Istituto;
– due rappresentanti dei genitori, per la scuola del primo ciclo, entrambi scelti dal Consiglio d’Istituto;
–un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
(b) Compiti del Comitato
– definisce i criteri per la valorizzazione dei docenti, criteri che dovranno essere desunti sulla base di quanto indicato nelle lettere a),b),e c) dell’art.11 Legge 107/2015;
–esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto in forma ristretta dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, e dai docenti previsti nel comma 2 dell’art.11. L’organo si integra con la partecipazione del docente cui sono affidate le funzioni di tutor, il quale dovrà presentare un’istruttoria;
-in ultimo, il Comitato valuta il servizio di cui all’art.448 (Valutazione del servizio del personale docente) su richiesta dell’interessato, previa relazione del Dirigente Scolastico, ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 (Riabilitazione). Nel caso la valutazione del servizio riguardi un docente componente il Comitato, detto docente non potrà partecipare ai lavori e verrà sostituito con un altro insegnante individuato dal Consiglio di Istituto.
Il nuovo Comitato di Valutazione rimarrà in carica 3 anni. Alla luce di quanto sopra esposto, si invitano i Genitori che desiderino far parte del nuovo Comitato di Valutazione dei Docenti a far pervenire la propria candidatura tramite posta elettronica all’indirizzo rmic833007@istruzione.it entro il giorno 27 gennaio 2016 indicando come oggetto CANDIDATURA PER NUOVO COMITATO DI VALUTAZIONE e nella e-mail:
- Nome e Cognome del candidato
- Nome e Cognome del/la figlio/a-
- classe e scuola (primaria/secondaria/plesso) frequentata,
- eventuali titoli culturali ed eventuali esperienze pregresse nell’ambito di Organi Collegiali.
Dopo tale data il Consiglio d’Istituto provvederà all’individuazione dei due componenti tra i genitori che ne avranno fatto regolare richiesta, come sopra indicato.
Si ringrazia per la collaborazione
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Maria Pia Foresta