Navigazione veloce

LA BIBLIOTECA DI CENTRONI

La nostra biblioteca

            La Biblioteca è il luogo in cui si sviluppa il “piacere di leggere”; è un centro di produzione e arricchimento. La lettura è la dimensione basilare della formazione culturale, delle capacità comunicativo-relazionali, nonché quelle logiche e critiche.

Il ruolo educativo della Biblioteca Scolastica è riconosciuto nelle sue funzioni fondamentali: informativa, educativa, culturale e ricreativa, che la rendono vitale strumento nel complesso processo educativo.

La nostra biblioteca ha ormai una storia “antica”. Grazie alla collaborazione attiva dell’Ins.Comunale affidata al nostro Istituto, la biblioteca di Centrone è stata attiva per numerosi anni e ha coinvolto tantissimi piccoli lettori passati nella nostra scuola. Negli ultimi due anni  la Biblioteca è sta affidata invece a delle insegnati che hanno proprio questo preciso compito. Oggi è presente nel plesso l’insegnante Monica Bellucci che aiuta settimanalmente le insegnanti a far prendere alle classi i libri in prestito. Grazie alla sua presenza è possibile mantenere ordinato il catalogo (ormai digitale) e il prestito-restituzione.

Attivitàdidattiche interne alla biblioteca

La biblioteca è un anello di congiunzione e raccordo tra la didattica curricolare e varie attività e progetti:

  • Progetto “Caffè letterario” è il progetto di Istituto che si declina con modalità diverse poi nei diversi plessi: si hanno incontri di apertura al territorio, soprattutto nella sede centrale e poi attività di animazione alla lettura organizzate dai docenti delle singole classi;
  • Prestito di libri agli allievi della scuola Centroni in orario scolastico (ogni due settimane ogni alunno ha la possibilità di prendere in prestito un libro adeguato alla propria età)
  • “Incontri con l’autore” o illustratore: in questi anni sono stati organizzati vari incontri con autori di libri ed illustratori per libri di ragazzi
  • Organizzazione di mostre-mercato dei libri interne alla scuola
  • Settimana della lettura: secondo il focus progettuale dell’Istituto, durante la settimana della lettura verrà data particolare rilevanza alla lettura, alla sua importanza e al nostro spazio biblioteca, organizzando eventi e invitando nonni e genitori.

biblio

L’Isola delle Fiabe

La nostra biblioteca è arricchita da uno spazio veramente “speciale” nato nel 2008: L’ISOLA DELLE FIABE

L’isola delle fiabe è un luogo magico nel quale i bambini possono ascoltare racconti e storie. Il luogo è adiacente alla biblioteca ed è stato arredato con dei materassini, tende ignifughe e un bellissimo murales che ti porta in luoghi lontani. Ogni insegnante può usufruirne ed è stata spesso utilizzata per letture animate, fatte anche da genitori e nonni.

isola fiabe

 

  • Condividi questo post su Facebook