I diritti e i doveri dei bambini
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Chiedo un luogo sicuro dove poter giocare
chiedo un sorriso di chi sa amare
chiedo un papà che mi abbracci forte
chiedo un bacio e una carezza di mamma.
Io chiedo il diritto di essere bambino
di essere speranza di un mondo migliore
chiedo di poter crescere come persona.
Sarà che posso contare su di te?
Chiedo una scuola dove posso imparare
chiedo il diritto di avere la mia famiglia
chiedo di poter vivere felice
chiedo la gioia che nasce dalla pace.
Chiedo il diritto di avere un pane, chiedo una mano che mi indichi il cammino.
Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.
(Madre Teresa di Calcutta)
Oggi 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti e doveri dell’infanzia e dell’adolescenza.
La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò nel 1989 la Convenzione ONU sui diritti e doveri dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti bambini sono vittime di violenze, sono emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
Ricordiamoci però che “piccoli si nasce….grandi si diventa” per questo dobbiamo impegnarci a far diventare “grande” quell’adulto che vediamo formarsi davanti a noi, salvaguardandolo e dandogli la possibilità di avvalersi dei suoi diritti e dei suoi doveri.
Per chi volesse può consultarli al seguente link:
http://www.unicef.it/Allegati/Diritti_bambini_parole_semplici_2015.pdf
Ecco alcune foto dei lavori svolti dai bambini dell’Istituto inerenti alla giornata di oggi:
Classe I B (Plesso Niobe)
Classi I A e I B ( Plesso Casalotto)
Classe V B ( Plesso Centroni)…lettura e discussione dei diritti; realizzazione segnalibro e giochi organizzati.
Classe II A (Plesso Casalotto)
Classe IV A ( Plesso Casalotto)
Classe V A ( Plesso Casalotto)
Classe III B ( Plesso Casalotto)
Classe III A ( Plesso Casalotto)