Laboratori a classi aperte
MANI IN PASTA…O MEGLIO IN TERRA…
Ancora laboratori per le classi IVA e IVB di Centroni. Anche quest’anno sono iniziati i laboratori a classi aperte per le due classi di scuola primaria.
Le conoscenze, i saperi e le competenze passa nei bambini anche attraverso il fare. Scopo dei laboratori è proprio questo approccio concreto alla realtà.
Il lavoro di gruppo porta a sviluppare le competenze sociali.
A tale proposito la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 individua 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente, e che sono necessarie ad ogni cittadino per riuscire ad inserirsi con successo all’interno dell’ambito sociale e lavorativo.
Al sesto posto troviamo proprio la competenza sociale
« La competenza sociale è collegata al benessere personale e sociale che richiede la consapevolezza di ciò che gli individui devono fare per conseguire una salute fisica e mentale ottimali (…) quali risorse per se stessi, per la propria famiglia e per l’ambiente sociale immediato di appartenenza (…). La base comune di questa competenza comprende la capacità di comunicare in modo costruttivo in ambienti diversi, di mostrare tolleranza, di esprimere e comprendere diversi punti di vista, di negoziare con la capacità di creare fiducia e di essere in consonanza con gli altri (…) apprezzare la diversità e rispettare gli altri ed essere pronte a superare i pregiudizi e a cercare compromessi. »
(Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente; Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, pag.8.)
Ecco due esempi di questa modalità di lavoro: