ISCRIZIONE ONLINE PER L’A.S. 2015-2016
Si riportano di seguito le informazioni sulle iscrizioni alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado PER L’ANNO SCOLASTICO 2015-2016
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per poter effettuare l’iscrizione alla Scuola Primaria e Secondaria di I grado, è necessario realizzare le azioni che seguono:
1. disporre preliminarmente di una casella di posta elettronica (e-mail); i genitori che non ne possiedono, una devono attivarla quanto prima;
2. ottenere il codice personale per poi effettuare l’iscrizione;
come?
a) accedere – ma solo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 – all’indirizzo internet www.iscrizioni.istruzione.it e cliccare sul tasto Iscrizioni on line;
3. dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 è possibile effettuare l’iscrizione on line vera e propria;
come?
a) accedere nuovamente all’indirizzo internet www.iscrizioni.istruzione.it e cliccare sul tasto Iscrizioni on line;
b) selezionare l’Istituto Comprensivo G. Rodari e il plesso al quale iscrivere l’alunno (digitare il corrispettivo codice meccanografico);
c) in seguito il sistema vi presenterà una serie di pagine con richiesta di dati personali e relativi al servizio richiesto (per esempio, tempo scuola);
4. E’ opportuno procurarsi preliminarmente le seguenti informazioni, che saranno richieste:
a) estremi di un documento di identità,
b) codice fiscale dell’alunno e dei genitori,
c) il codice ministeriale della scuola di provenienza: è un codice di numeri e lettere che identifica la scuola attualmente frequentata da vostro figlio; è possibile: chiederlo ad un operatore della scuola attualmente frequentata, trovarlo sul sito del nostro Istituto (https://www.pnrrsitoscuola.it/niobe/ sulla homepage);
d) la procedura prevede l’obbligo di indicare altre due scuole ove iscriversi in caso di eccedenza di iscritti; occorre disporre dei codici ministeriali di tali scuole e della loro denominazione esatta.
5. Ad avvenuta iscrizione, il sistema inoltrerà sulla vostra mail una comunicazione di conferma; è bene che questa sia stampata e conservata.
Alcune precisazioni:
per l’iscrizione degli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana;
le iscrizioni di alunni con disabilità devono essere quanto prima perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, corredata del PDF; tale segnalazione va effettuata nella seconda parte di febbraio 2015;
le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei genitori, della relativa diagnosi rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010; tale segnalazione va effettuata nella seconda parte di febbraio 2015;
la domanda di iscrizione presentata on line degli alunni i cui genitori sono separati o divorziati con affidamento non congiunto, deve essere perfezionata presso la scuola quanto prima, comunque entro l’avvio del novo anno scolastico;
qualora la scuola scelta in primis non può accettare l’iscrizione per raggiunto limite di posti disponibili: o il dirigente produce motivato provvedimento alla famiglia, o il sistema Iscrizioni on line trasferisce la domanda di iscrizione alla scuola indicata in subordine dalla famiglia come alternativa;
Il nostro Istituto, destinatario delle domande di iscrizione, offrirà un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica (o comunque in difficoltà)
Le domande non seguono l’ordine cronologico di inserimento, inutile quindi affannarsi per essere tra i primi.
SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla prima classe di scuola primaria presso le Istituzioni scolastiche statali si effettuano esclusivamente on line dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015.
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale:
– devono iscrivere alla classe prima le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2015;
– possono iscrivere anticipatamente le bambine e i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2015 e comunque entro il 30 aprile 2016.
– Le opzioni per il tempo scuola, compreso il tempo pieno, faranno riferimento alle articolazioni orarie relative ai singoli plessi dell’Istituto che sono rapportate nel POF (Piano dell’Offerta Formativa) pubblicato nel Sito della Scuola https://www.pnrrsitoscuola.it/niobe/
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per l’anno scolastico 2015/2016 devono essere iscritti alla classe prima di scuola secondaria di I grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Le iscrizioni alla prima classe di Scuola Secondaria di Primo Grado presso una istituzione scolastica statale si effettuano esclusivamente on line.
Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri plessi le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio d’Istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due plessi di proprio gradimento.
Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficace le altre opzioni.
Pertanto, anche in riferimento agli Istituti Comprensivi non si farà luogo ad iscrizioni d’ufficio e dovrà essere utilizzata la procedura di iscrizione on line.
Resta inteso, comunque, che gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso Istituto Comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri Istituti.
Nel nostro Istituto l’articolazione oraria prevista per la scuola secondaria di I grado è quella delle 30 ore settimanali (dal lunedì al venerdi).
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dall’A.S.L. di competenza – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n° 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate con modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi rilasciata ai sensi della Legge n° 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
:
I moduli per l’iscrizione (classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado) sono raggiungibili per la compilazione e per l’inoltro dal Sito del MIUR dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015all’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto.
NOTA:
Al fine di fornire un valido supporto alle famiglie nella fase di iscrizione degli alunni, la Segreteria di questo Istituto è a completa disposizione per ogni informazione ed, eventualmente, per la compilazione dei relativi moduli secondo il seguente schema/orario:
ASSISTENTE AMMINISTRATIVO | ORARIO |
BRUNELLESO MARIA PIA | Martedì e giovedi dalle 14,30 alle 16,00 |
Lunedi e venerdì dalle 8,00 alle 10,00 |
Si raccomanda, nelle domande di iscrizione on line, di inserire i codici meccanografici delle scuole prescelte.
PLESSO | CODICE MECCANOGRAFICO |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO RODARI | RMMM833018 |
PRIMARIA CASALOTTO | RMEE83302A |
PRIMARIA NIOBE 50 | RMEE833019 |
PRIMARIA CENTRONI | RMEE83303B |
In caso di richieste di iscrizione in eccedenza, si pubblicano i criteri di precedenza ed i relativi punteggi deliberati dal Consiglio d’Istituto .
Criteri-di-Precedenza-per-l’ammissione-alle-Prime-Classi-per-l’-AS-2015_16