Navigazione veloce

Cessazione dal servizio con decorrenza 01/09/2015

Cessazione dal servizio con decorrenza dal 01/09/2015- D.M. n. 886 del 1° dicembre 2014 e C.M. prot. n.18851 dell’11/12/2014.

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”

Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586

Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

 

Prot. n   6301/F3                                                  Circ. n .77                                                                                

Roma 17 dicembre 2014-12-17

Al personale  Docente e Ata

                                                                                                                                                AL SITO WEB DELL’I.C.

 

 Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il termine per la presentazione, da parte del personale docente e ATA, impiegato con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, delle domande di cessazione per raggiungimento del limite massimo di età, di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2015, nonché per la eventuale revoca di tali domande, è fissato al 15/01/2015. Lo stesso termine del 15/01/2015 deve essere osservato anche da coloro che manifestino la volontà di cessare prima della data finale fissata in un precedente provvedimento di permanenza in servizio e da coloro che intendono presentare domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico alle condizioni previste dal D.29/07/1997, n.331 del M.F.P Ai fini della presentazione delle domande di cessazione dal servizio il personale interessato utilizza la procedura web POLIS “istanze on line”, disponibile nel sito internet del Ministero (www.istruzione.it). L’accesso a detta procedura avviene mediante le credenziali (utente e password) ottenute nella precedente fase di registrazione. Le domande di pensione devono essere inviate direttamente, da parte del personale interessato, all’Ente Previdenziale INPS (ex INPDAP) esclusivamente attraverso le seguenti modalità:

1) presentazione della domanda on-line accedendo al sito dell’Istituto, previa registrazione;

2) presentazione della domanda tramite Contact Center Integrato (n. 803164);

3) presentazione telematica della domanda attraverso l’assistenza gratuita del Patronato.

Tali modalità saranno le uniche ritenute valide ai fini dell’accesso alla prestazione pensionistica. Le domande di trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo continuano ad essere presentate in forma cartacea. Per opportuna conoscenza di tutto il personale si allegano i seguenti documenti:

D.M. cessazione personale scolastico e ata

INDICAZIONI OPERATIVE CESSAZIONI 2014_2015

  • Condividi questo post su Facebook