Navigazione veloce

Rumi: dialogo con l’Universo

Non è scontato venire in contatto con esperienze musicali e artistiche come quelle che l’IC Rodari ha ospitato lunedì 18 Marzo, nell’evento del caffè letterario dedicato al poeta Rumi.

La scrittrice Giuliana Colella, dopo aver svolto in orario scolastico un laboratorio con i bambini di due classi terze, ha accompagnato i presenti alla scoperta del poeta persiano del XIII secolo, contemporaneo di San Francesco e con un messaggio altrettanto rivoluzionario.

La poesia di Rumi può infatti costruire un saldo ponte tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che valica barriere culturali, linguistiche e religiose.

Il poeta e mistico vedeva l’amore come la matrice del cosmo. Questa espressione è intesa nel moderno senso scientifico. La spiegazione migliore che i fisici forniscono della forza gravitazionale non è infatti quella di una semplice attrazione tra due corpi isolati, ma quella di una forza insita nella stessa trama dell’universo.

Se il Cielo non fosse innamorato
il suo seno non sarebbe dolce.
Se il Sole non fosse innamorato
il suo volto non brillerebbe.
Se la Terra e le montagne
non fossero innamorate
nessuna pianta germoglierebbe
dal loro cuore.
Se il Mare non conoscesse l’amore
Se ne starebbe immobile
da qualche parte.
Se il cielo, le montagne, i fiumi e
ogni altra cosa nell’universo fossero
egoisti e avidi come l’uomo e come
lui cercassero di conquistare e accumulare
cose per sé, l’universo non funzionerebbe.

Rumi

Il dibattito è stato quindi arricchito da video e proiezioni sull’universo, in tema con la contemporanea giornata delle STEM e i laboratori per bambini tenuti dai colleghi della scuola primaria. La concomitanza delle due iniziative ha consentito una maggiore affluenza di genitori al nostro caffè, con molte testimonianze di gradimento.

Per completare l’incontro la danzatrice sufi Katayoun Biookivahed, accompagnata dal suono dell’handpan del musicista Gerardo Vitale, ha volteggiato nella sala riunioni del nostro istituto, immergendoci nelle note di una melodia delicata e intensa. Assistendo alla sua danza abbiamo assaporato il rapimento di uno stato di coscienza più elevato, le cui vibrazioni ci hanno avvolti, e forse anche toccati intimamente.

Grazie perciò a chi ha reso possibile questa splendida iniziativa e grazie ai presenti che l’hanno resa speciale arricchendola con i loro interventi e le loro esperienze.

F.F.

 

rumi5

 

rumi3

rumi1

IMG-20190329-WA0009

  • Condividi questo post su Facebook