Navigazione veloce

Laboratorio con l’artista

Lunedì 21 Maggio, nella scuola primaria di via Niobe, si è tenuto l’incontro con l’artista Giuseppe Siciliano, pittore e maestro di ceramica contemporanea, il quale ha realizzato un laboratorio dal titolo: “Giocare con l’Arte” secondo Munari. Incontro previsto dal progetto d’Istituo: “Fatti ad Arte”, in collaborazione con il “Caffè Letterario”. Il laboratorio, al quale hanno aderito le classi II e III A del plesso Niobe e V E del plesso Casalotto,  ha visto gli alunni impegnati nella manipolazione dell’argilla e nella realizzazione di mattoncini che hanno decorato con materiali di riciclo, precedentemente raccolti, quali: pasta rigata, bottoni, monete, conchiglie ingranaggi di penne rotte, utili per lasciare la loro impronta sulla pasta.

L’attività si è realizzata attraverso una fase introduttiva mirata alla conoscenza del metodo, all’approccio con il materiale, al contatto fisico, la libera esplorazione, la condivisione delle sensazioni e percezioni con i compagni di lavoro. Nel tempo dedicato l’artista ha prima lasciato liberi i bambini di esplorare il nuovo materiale per poi supportare le idee e le richieste dei bambini stessi. Ciò ha permesso una collaborazione che ha stimolato la produzione dei manufatti.

La partecipazione al laboratorio creativo ha costituito un’occasione di crescita, un momento di espressività e socializzazione. I bambini si sono sentiti protagonisti del loro lavoro, si è dato ampio spazio all’espressione personale e le insegnanti hanno assunto il ruolo di tutor e di promotrici di creatività, un ruolo che ha portato a curare l’esperienza in ogni sua parte. Ciascun bambino si è applicato con pazienza, realizzando delle creazioni originali ed espressive, pur nell’imperfezione del prodotto manipolatorio, nel quale si può riconoscere l’operato autonomo dei piccoli artisti.

È stata un’esperienza assolutamente positiva, l’entusiasmo dei bambini nel corso del laboratorio si è dimostrato una risorsa importante.

Nostra intenzione è quella di continuare con le attività portanti del progetto d’Istituto “Fatti ad Arte”, cercando di trasmettere ai bambini, la passione per l’arte in modo più incisivo e diretto, in modo da  donare loro un luogo dove possano esprimere la loro creatività ed imparare ad apprezzare e godere delle più profonde forme di bellezza che li circonda.

 

Un ringraziamento particolare all’artista per questa bellissima opportunità e alle insegnanti, Fornari, Sparano, Francucci, Galati, Manzitto per la collaborazione nella gestione del laboratorio.

 

Ins. Daniela Padalino

 

 

  • Condividi questo post su Facebook