Comunicazione alle famiglie e al personale
Si comunica che a seguito delle scosse sismiche di questa mattina la Sindaca di Roma
Capitale ha disposto una verifica delle condizioni dei Nidi di Roma
Capitale; Sezioni Ponte di Roma Capitale; Scuole dell’Infanzia di Roma
Capitale; Edifici scolastici di proprietà capitolina ospitanti scuole
statali (sezioni primavera, scuola materna, Scuola primaria e secondaria di
primo grado), con l’avvertenza di riservare particolare attenzione agli
istituti lesionati dal terremoto dell’ottobre scorso.
Non è stata ordinata al momento la chiusura dei plessi, pertanto i controlli
saranno effettuati durante lo svolgimento delle attività educative e
didattiche regolari.
La Sala Operativa dei Vigili del Fuoco non ha segnalato gravi criticità e
dopo la prima scossa, avvertita alle ore 10.25, sia la Protezione Civile
capitolina che quella nazionale hanno riferito di non aver ricevuto alcuna
segnalazione da parte degli Istituti scolastici. Nidi e scuole di pertinenza
di Roma Capitale, comunque, in particolare dopo le scosse delle ore 11.14 e
delle 11.26, hanno attivato quanto previsto dai rispettivi Piani di
Emergenza, predisponendo procedure di evacuazione controllata precauzionale
e avvisando le famiglie dei bambini/ragazzi di quanto si stava verificando,
senza peraltro interrompere il servizio e garantendo sempre la vigilanza dei
minori.
La Sindaca ha inviato nel pomeriggio ai Presidenti dei Municipi, ai
Direttori delle Strutture Municipali, ai Direttori delle Strutture di Staff,
ai Direttori delle Strutture di Linea e ai Direttori delle Strutture di
Supporto agli Organi e all’Amministrazione una nota in cui, disponendo la
“verifica dello stato dei luoghi all’interno e all’esterno degli edifici
educativi e scolastici di pertinenza di Roma Capitale” (da concludersi non
oltre il 20 gennaio p.v.), ha invitato a voler organizzare, attraverso
l’impiego di apposita check-list, tempestiva attività di monitoraggio.
Si rende noto, pertanto, che, stante la situazione attuale, nei prossimi
giorni 19 e 20 gennaio presso le scuole saranno effettuati
sopralluoghi di personale tecnico comunale che eseguiranno i predetti
controlli cercando di interferire il meno possibile con le attività
educative e didattiche in corso.