Auguri di Natale
a.s. 2016-2017
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it
Prot. n 6210/M6 Roma 20 dicembre 2016
Ai docenti
Al personale ATA
Alle famiglie
Sito web
“La pace è un dono, è un dono artigianale che dobbiamo lavorare, tutti i giorni, ma lavorarlo nelle piccole cose: nelle piccolezze quotidiane. Non bastano i grandi manifesti per la pace, i grandi incontri internazionali se poi non si fa, questa pace, nel piccolo. Anzi, tu puoi parlare della pace con parole splendide, fare una conferenza grande… Ma se nel tuo piccolo, nel tuo cuore non c’è pace, nella tua famiglia non c’è pace, nel tuo quartiere non c’è pace, nel tuo posto di lavoro non c’è pace, non ci sarà neppure nel mondo”. Papa Francesco Bergoglio
Le guerre, la grave emergenza migratoria, le calamità naturali e le azioni terroristiche, con le loro tragiche conseguenze, mi invitano oggi più che mai, in occasione del Natale, a rinnovare l’esortazione a non perdere la speranza, a non abbandonarci alla rassegnazione, ad aspirare intensamente alla pace per operare nella solidarietà, senza cadere nell’indifferenza che umilia. Scuola e famiglia siamo chiamate a collaborare insieme ad una missione educativa primaria ed imprescindibile. Abbiamo l’impegnativo compito di educare i bambini e i giovani, ai valori della libertà, del rispetto reciproco e della solidarietà, dell’attenzione e della cura dell’altro. Con questa speranza, auguro a tutti voi un Sereno Natale, rinnovando i miei ringraziamenti a tutte le famiglie che credono ancora nella scuola e che si impegnano quotidianamente nel processo continuo e costante di crescita formativa degli alunni, nella convinzione che la serenità sia una spinta importante per la costruzione di relazioni positive e per il sapere. Un sentito ringraziamento ai docenti e al personale ATA che hanno permesso di avviare il lavoro, in una fase di profonda trasformazione della scuola per la riforma in atto, con la passione, la capacità professionale e la determinazione che li contraddistingue .
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Maria Pia Foresta