ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it
prot. n. 5340/F2
Roma 16 novembre 2016
Ai docenti
Sito
OGGETTO: carta del docente a.s. 2016-2017
Si comunica che in data 12/11/ 2016 sono state pubblicate sul sito del MIUR le indicazioni sulla nuova modalità di erogazione del bonus di 500 euro da spendere per l’aggiornamento professionale.
Il bonus non sarà assegnato con accredito sullo stipendio, ma attraverso un ‘borsellino elettronico’.
I docenti,per poter utilizzare la carta del docente, dovranno prima ottenere l’identità digitale SPID.
Per ottenerla, devono rivolgersi a uno dei 4 gestori accreditati raggiungibili da questo indirizzo:
http://www.spid.gov.it/richiedi-spid e successivamente ci si potrà registrare sull’applicazione. L’acquisizione delle credenziali SPID si può fare sin da ora. Si tratta di un codice unico che consentirà di accedere, con un’unica username e un’unica password, ad un numero considerevole e sempre crescente di servizi pubblici.
In allegato è inserito un breve tutorial un preparato per spiegare la procedura per ottenere lo Spid attraverso Poste Italiane.
Successivamente, entro il 30 novembre, sarà disponibile l’applicazione per gestire la carta del docente, che si chiama “Carta del Docente” a questo indirizzo:
www.cartadeldocente.istruzione.it
Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare acquisti presso gli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma.
Ogni docente, utilizzando l’applicazione, potrà generare direttamente dei “Buoni di spesa” per l’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, per:
– l’acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale;
– l’acquisto di hardware e software;
– l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione;
– l’iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
– l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
– l’acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
– iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione
Il Dirigente Scolastico
Maria Pia Foresta
NOTA MIUR http://www.istruzione.it/news121116.html
SERVIZI SPID http://www.spid.gov.it/servizi
TUTORIAL: sul sito della scuola AREA RISERVATA —- CARTA DEL DOCENTE