Navigazione veloce

Elezioni dei Rappresentanti dei GENITORI

Elezioni dei Rappresentanti dei GENITORI nei Consigli di Interclasse (Primaria) e di Classe (Secondaria di Primo Grado) per l’a.s. 2016/17

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”

Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586

Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

 

Prot. n. 4498

Roma 5 ottobre 2016

Ai Genitori degli alunni

Al Personale docente

 Al DSGA

 All’ Albo d’Istituto/Sito Web

Agli Atti

                                                                                       Circolare n. 19

  IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.P.R. 31 maggio 1974 n .416 e s.m.i.

VISTO il D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297 e s.m.i.

INDICE

le ELEZIONI per il rinnovo della componente GENITORI nei Consigli di Interclasse nelle scuole Primarie (Niobe, Casalotto e Centroni) e nei Consigli di Classe della Scuola secondaria di primo grado, relativamente all’a.s. 2016/2017. Le operazioni di voto si svolgeranno nelle rispettive sedi come segue:

 SCUOLA PRIMARIA

DATA ORARIO ATTIVITÀ
Martedì 11 ottobre 2016 17,00-18,00

 

 

 

 

 

 

 

ASSEMBLEA GENITORI

1. Assemblea dei Genitori nella Classe di appartenenza dei propri figli:

  • Presentazione programmazione didattico-educatica
  •  Presentazione e condivisione del Patto di corresponsabilità
  • Illustrazione modalità di votazione per i rappresentanti dei genitori
  18,00-19,30 2. Costituzione dei Seggi, formati dagli stessi genitori, con tre scrutatori, di cui un Presidente e un Segretario.
  dalle 19,30 CHIUSURA DEI SEGGI E SPOGLIO

 

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

DATA ORARIO ATTIVITÀ
Lunedì 17 ottobre 2016 17,00-18,00 ASSEMBLEA GENITORI

1. Assemblea dei Genitori nella Classe di appartenenza dei propri figli,

presieduta dal Coordinatore di Classe.

  • Primi rilievi sulla classe
  •  Sintesi P.A.C. (compresa Illustrazione Patto Corresponsabilità Educativa)
  • 3. Illustrazione modalità di votazione per i rappresentanti dei genitori
  18,00-19,30 2. Costituzione dei Seggi, formati dagli stessi genitori, con tre scrutatori, di cui un Presidente e un Segretario. VOTAZIONI
  dalle 19,30 CHIUSURA DEI SEGGI E SPOGLIO

 

MODALITÀ DI VOTAZIONE.

Come da art.22 dell’O.M. n. 215 del 15.07.1991 subito dopo la conclusione dell’assemblea, in ogni classe deve essere costituito un seggio elettorale,nominando, tra i genitori presenti e non candidati, un Presidente e due scrutatori di cui uno con funzioni di Segretario.

Nell’eventualità in cui gli elettori di una o più classi siano presenti in numero esiguo, è consentito subito dopo l’assemblea, di far votare gli elettori predetti presso il seggio di altra classe, nella quale a tal fine deve essere trasferito l’elenco degli elettori della classe e l’urna elettorale.

Per votare è necessario un documento d’identità.

  • Tutti i genitori sono eleggibili. Votano entrambi i genitori o coloro che ne fanno legalmente le veci.
  • I genitori di più alunni, iscritti a classi diverse, votano tante volte quante sono le classi frequentate dai figli.
  • I genitori di più alunni, iscritti alla stessa classe, votano una sola volta.
  •  Si possono esprimere 1 preferenza per la scuola primaria e 2 preferenze per la scuola secondaria di I grado.

 

Al termine delle operazioni di voto si procederà allo scrutinio e alla proclamazione degli eletti.

Nell’ipotesi in cui due o più genitori riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.

Tutti i verbali e i materiali inerenti verranno consegnati ai referenti di plesso

− Tutti i genitori sono invitati a partecipare, nell’interesse dei propri figli e della comunità scolastica.

–  Si ricorda che è attivo il servizio di baby-parking (responsabile servizio Ins.te Gorini cell. 3335363223)

 

 Il Dirigente Scolastico

Maria Pia Foresta

  • Condividi questo post su Facebook