Progetto SCIENZATTIVA
Si stanno concludendo in questi giorni le esperienze fatte dai bambini della scuola primaria nel progetto d’Istituto “Scienzattiva” , progetto che ha previsto la collaborazione di alcuni docenti di scuola primaria sia del plesso Niobe che del plesso Centroni. Le insegnanti hanno fatto sperimentare ai propri alunni e agli alunni di altre classi coinvolte come la scienza possa essere una cosa veramente entusiasmante. Alla base del progetto c’è l’idea che attraverso il fare attivo si impari meglio, stimolando l’interesse dei bambini.
Le classi coinvolte a Niobe sono state: 2A, 2B, 3B, 4A, 4B, 5A; le classi di Centroni invece: 2B, 4A, 4B, 5B.
Ogni insegnante ha proposto un laboratorio-esperienza a classi diverse:
Insegnante Linda Bisirri (Centroni): La luce e il disco di Newton
Insegnante Angela Carlizza (Centroni): Il suono e il telefono primordiale
Insegnante Pina Bello (Centroni): Energia per fare
Insegnante Daniela Schirripa (Niobe): La luce e i colori della natura
Insegnante Fabiola Villarosa (Niobe): Osservare e sperimentare attraverso i sensi
Insegnante Laura Tempesta (Niobe): Mani in carta, il riciclo della carta
Insegnante Alessandra Fiore (Niobe): La densità dei liquidi
Insegnante Monica Francucci (Niobe): L’energia dell’acqua, il mulino
Tutti i bambini sono sono sentiti coinvolti in questo tipo di didattica laboratoriale, ponendo domande e sviluppando motivazione.