Navigazione veloce

Invertebrati-vertebrati e Paolino pelatino

In questo laboratorio i bambini della 2B hanno realizzato un pupazzo con delle calze, all’interno del quale sono stati messi dei semi. Il pupazzo, che è stato poi regalato a Pasqua, doveva essere innaffiato per far crescere i capelli a questo simpatico personaggio. Attraverso questa attività si è spiegato agli alunni come nasce e cresce una piantina dal piccolo seme.

Chi volesse realizzare questo simpatico pupazzo a casa avrà bisogno di: una calza da donna color carne, della segatura, sei semi o da prato o di grano, filo per cucire, occhi finti. Dopo aver messo i semi, si dovrà riempire la calza con la segatura, chiuderla e infine fare un naso. Alla fine si potranno mettere gli occhi, fare la bocca e abbellirlo come si vuole.

Ecco i nostri piccoli all’opera.

Collage 2016-02-28 16_31_05 Collage 2016-02-28 16_32_07 Collage 2016-02-28 16_32_43 Collage 2016-02-28 16_35_51 Collage 2016-02-28 16_37_11 Collage 2016-02-28 16_40_33

IMG-20160323-WA0035 IMG-20160323-WA0034 IMG-20160323-WA0032 IMG-20160323-WA0031

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nelle classi 4A e 4B è stata o fatto un laboratorio di osservazione di animali dagli invertebrati ai vertebrati. I bambini hanno osservato, manipolato e sezionato animali dell’ecosistema marino, osservando la differenza tra loro, classificandoli ed individuando la colonna vertebrale nei pesci. Poi abbiamo osservato alcune parti al microscopio stereoscopico.

IMG_20160420_122907 IMG_20160420_122718 IMG_20160420_122709 IMG_20160420_122707 IMG_20160420_122643 IMG_20160420_122610 IMG_20160420_122558 IMG_20160420_121209 IMG_20160420_121132 IMG_20160420_120545 IMG_20160420_120110 IMG_20160420_120106 IMG_20160420_115349 IMG_20160420_115333 IMG_20160420_115205 IMG_20160420_114518 IMG_20160420_114513 IMG_20160420_114459 IMG_20160420_114432 IMG_20160420_114418 IMG_20160420_114410 IMG_20160420_114010 IMG_20160420_113203 IMG_20160420_113153 IMG_20160420_113148

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Infine in 5B, sono stati costruiti dei piccoli lobricai (usando delle bottiglie di plastica) e un grande lobricaio. Attraverso questo laboratorio i bambini hanno osservato gli anellidi e come questi si muovono attraverso il terreno. Abbiamo alternato strati di sabbia a strati di terra e poi messo i lobricai al buio in quanto i lombrichi non amano la luce. Dopo qualche giorno osservando i lombrichi abbiamo visto che gli anellidi avevano mescolato gli strati di terra e sabbia.

IMG_20160415_140911 IMG_20160415_140918 IMG_20160415_141818 IMG_20160415_141829 IMG_20160415_142635 IMG_20160415_142844 IMG_20160415_143327 IMG_20160415_143333 IMG_20160415_143436 IMG_20160415_143545 IMG_20160415_143552 IMG_20160415_143723 IMG_20160415_143738 IMG_20160415_144114 IMG_20160415_144120 IMG_20160415_144124 IMG_20160415_144346 IMG_20160415_144353 IMG_20160415_145836 IMG_20160415_145846 IMG_20160415_145916

  • Condividi questo post su Facebook