circolare_n._76_nuove_modalità_pagamento_mensa_e_trasporto.pdf.pades
circolare Comune di Roma
PREMESSA e RILEVAZIONI
A partire dallo scorso anno scolastico (come previsto dal DPR 80/13, dalla Direttiva n.11/2014 e dalla C.M. n. 47/14) con un approccio graduale, anche l’ I. C. “Gianni Rodari” ha iniziato il suo percorso, che sarà di durata triennale, per la messa a regime del procedimento di valutazione del proprio operato.
Nel mese di ottobre, dopo la nomina delle Funzioni Strumentali sulla Valutazione […]
Piano di Miglioramento 2020-2021
Piano di Migliroamento 2019-2020
Rendicontazione sociale 2019
Piano di Miglioramento 2018-2019
Piano di miglioramento 2017-2018
Piano di Miglioramento 2016-2017
RAV RMIC833007 SINTESI 2022-2025 (2022)
RAV RMIC833007 ESTESO 2022-2025 (2022)
RAV RMIC833007 2021
RAV RMIC833007 2019
RAV_RMIC833007 2018
Rav-RMIC833007 2017
Rav-RMIC833007 2016
Rav-RMIC833007 2015
Ringraziamenti del Dirigente Scolastico ai genitori del Plesso Centroni
Premiazione “Giochi d’autunno” – Università Bocconi
Spettacolo “Ci vuole il tempo che ci vuole”
Drum Circle “Suoniamo … diritti”
“Scuola in mostra”
“L.I.S.: Si Comunica in mille modi…”
“17 aprile 1944″ – Il rastrellamento del Quadraro – Testimonianza
“Best place to school” mostra ed evento finale del progetto in rete
“Icone: l’arte che fa incontrare”
“Valorizzazione delle eccellenze”
“Con il naso all’insù”
“Avvolti dalla musica”
“Il […]
Informativa generale relativa all’Esame di Stato-18-19
Calendario prove scritte esami conclusivi del Primo Ciclo di Istruzione
Informazioni-di-ESITI-SCRUTINI-e-SCHEDE-DI-VALUTAZIONE
Ritiro certificati di licenza media e competenze INVALSI
Nei plessi di Centroni e di Casalotto il 23 maggio sono stati fatti canti e letture sul tema della legalità. Il momento è stato vissuto anche dai genitori che vi hanno partecipato.
Nel plesso Centroni il 22 e 23 Maggio si è svolta la mostra mercato di lavori fatti da alunni, genitori e nonni. Inoltre è stato allestito un piccolo angolo con pensieri e frasi dedicate alla legalità. Infine è stato esposto il lavoro svolto da alcune classi per la realizzazione del LEGAlendario, calendario di Istituto dove […]
UN BUON PENSIERO COMPUTAZIONALE….RENDE IL MONDO PIU’ LEGALE…
Ma cosa c’entra con la settimana dedicata alla legalità?????
INSEGNIAMO AI NOSTRI ALUNNI A RAGIONARE CON IL PROPRIO CERVELLO PERCHE’ LE MACCHINE LE COMANDIAMO NOI!!!
I bambini saranno gli adulti di domani e dovranno conoscere il pensiero computazione, ciò che sta cioè dietro ai computer e alle macchine. Conoscere vuol […]
L’attività, svoltasi in un clima festoso, ha preso spunto dalla parole di Greta Thunberg e dall’invito del VII Municipio a riflettere sul tema della Legalità durante la Settimana della Scuola Pubblica.
Gli alunni, attraverso canti e riflessioni sulla sostenibilità ambientale, hanno sottolineato l’importanza di convergere tutte le proprie energie sul “diritto all’ambiente” per un futuro migliore.
https://www.pnrrsitoscuola.it/niobe/wp-content/uploads/2019/05/VID-20190523-WA0025.mp4
L’attività […]
Progetto educativo gratuito rivolto alle …
Dopo gli spettacoli teatrali che la Compagnia del Mantello ha tenuto per gli alunni del nostro istituto, mago Mantello è giunto anche nel nostro Caffè Letterario, per illustrare ai genitori e alle insegnanti l’encomiabile progetto nato dall’idea di Francesco Domenico Giannino, insegnante e autore del libro.
Delle parole introduttive della maestra Daniela Padalino, referente del […]
Parco della legalità
Risultati e grafici sul gradimento delle giornate delle STEM
Entrata-posticipata-per-Assemblea-sindacale-Territoriale-UIL-Scuola-del-Lazio