Navigazione veloce

Archivio Senza categoria anno 2016

2 Dic 16 - Sospensione dell’attività didattica

9 dicembre 2016

23 Nov 16 - RIPRISTINO ENERGIA ELETTRICA

Ripristinata l’energia elettrica nel plesso Niobe

16 Nov 16 -

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

prot. n. 5340/F2
Roma 16 novembre 2016
Ai docenti
Sito
OGGETTO: carta del docente a.s. 2016-2017
Si comunica che in data 12/11/ 2016 sono state pubblicate sul sito del MIUR le indicazioni  sulla nuova modalità di […]

11 Nov 16 - Deroga indizione di sciopero

Multiservizi – 14/11/2016

10 Nov 16 - Sciopero Comparto Scuola – ANIEF

14 novembre 2016

18 Ott 16 - Pubblicazione delle graduatorie definitive personale docente I, II e III fascia d’Istituto

Decreto pubblicazione graduatorie d’Istituto 2016-2017

8 Set 16 - BUONI LIBRO a.s. 2016-2017

Scuola Secondaria di I grado

5 Set 16 - Calendario recuperi debiti

Scuola Secondaria di I grado

2 Set 16 - Saluto del Dirigente Scolastico

Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante

2 Set 16 -

Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it
Prot. n. 3967/F2                                              circ. n. 4
Roma 2 settembre 2016
Ai Docenti
Al sito
OGGETTO: Modalità di rendicontazione delle spese sostenute dal personale docente per finalità formative […]

29 Ago 16 - Convocazione Collegio dei docenti

5 settembre 2016

29 Ago 16 - Presa di servizio e corso di formazione AXIOS

Presa di servizio e corso di formazione AXIOS

16 Giu 16 - Manifestazione di Interesse

Si avvisa che è stato pubblicato nella sezione PON l’ AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
per l’individuazione delle Ditte interessate alla fornitura e la realizzazione di ambienti digitali – prot. n. AOODGEFID\12810 del 15 ottobre 2015. – 10.8.1.A3

3 Giu 16 - IL TEATRO VA A SCUOLA

L’Istituto Comprensivo  “Gianni Rodari” accoglie la compagnia teatrale “Il Sentiero di Oz” che propone, per tutti gli alunni del plesso Niobe, uno spettacolo brillante ed interattivo di educazione alimentare, dal titolo “L’Appetito vien imparando”. Un’ulteriore esperienza di riflessione, di crescita e di arricchimento dell’offerta formativa.
 
 
 
 
 
 
 

23 Mag 16 - La densità

L’insegnante Alessandra Fiore ha fatto un esperimento sulla densità, usando i colori alimentari ha fatto vedere come i liquidi che hanno densità diversa non si mescolano, restando quindi i colori a strati.

23 Mag 16 - La luce e i colori della natura

L’insegnante Daniela Schirripa ha affrontato il tema della luce facendo costruire ai bambini il disco di Newton. Inoltre con dei colori naturali, estratti da elementi naturali, ha realizzato delle pitture molto belle, facendo vedere come i colori e i pigmenti vengano estratti dalla natura e come la luce, colpendo tali colori, assorba tutti tranne proprio […]

23 Mag 16 - ENERGIA PER FARE

L’insegnante Pina Bello nel plesso Centroni ha presentato il laboratorio “Energia per fare”, mostrando come l’energia faccia muovere le cose (e il cibo faccia muovere noi!). I bambini hanno costruito una macchinina utilizzando un cartone del latte, dei tappi di bottiglia e degli elastici. L’energia data dagli elastici fa muovere la piccola macchina artigianale.
[…]

23 Mag 16 - MANI IN CARTA

L’insegnante Laura Tempesta a Niobe ha coinvolto gli alunni nel riciclo della carta attraverso lo spezzettamento della carta usata che poi è stata fatta diventare poltiglia e trasformata in un nuovo pezzo di carta.
Per fare questa attività occorre oltre alla carta usata, una bacinella, dell’acqua, dei canovacci e uno stendipanni.
Dopo aver creato i nuovi fogli […]

23 Mag 16 - LA LUCE E IL DISCO DI NEWTON

La maestra Linda nel plesso Centroni ha illustrando la luce e attraverso la costruzione del disco di Newton, mostrando come i colori possano “ricomporsi” nel bianco.
Ecco alcune foto…e se poi volete provare anche voi…potete farlo: attenti però ogni spicchio del disco ha gradi e colori differenti…

 

 
 
 
 
 
[…]

23 Mag 16 - Invertebrati-vertebrati e Paolino pelatino

In questo laboratorio i bambini della 2B hanno realizzato un pupazzo con delle calze, all’interno del quale sono stati messi dei semi. Il pupazzo, che è stato poi regalato a Pasqua, doveva essere innaffiato per far crescere i capelli a questo simpatico personaggio. Attraverso questa attività si è spiegato agli alunni come nasce e cresce […]

28 Apr 16 - Conclusa la settimana della lettura

Si è conclusa la settimana della lettura nel nostro Istituto.

16 Apr 16 - Blue Melody Junior

Una parte della Blue Melody Junior, ossia la V A  del Plesso Casalotto, si prepara allo spettacolo di fine anno.
 

13 Apr 16 - Nuove esperienze nel progetto SCIENZATTIVA

Proseguono le esperienze fatte dai bambini della scuola primaria nel progetto Scienza-attiva

23 Mar 16 - Giornata dell’acqua

L’acqua è sinonimo di vita

9 Feb 16 - W IL CARNEVALE A …CASALOTTO

Danza lieta, mascherina,
danza fino a domattina!
Son coriandoli le stelle!
E i panini son frittelle.
Sono tutti sorridenti,
sono tutti assai contenti.
Lo sapete che Arlecchino
fu vestito, poverino,
con cenci regalati
dai bambini fortunati?
Arlecchino sorridente
è l’immagine vivente
dell’aiuto che può dare
chi anche agli altri sa pensare.
Danza lieta, mascherina,
danza fino a domattina!
 
 
 
 
 

9 Feb 16 - SCIENZA ATTIVA IN VB

In VB si è svoto in tempi diversi un esperimento sulle ossa. Sono state messe delle ossa (NON UMANE :lol:) dentro un barattolo immerse nell’acqua e altre invece immerse nell’aceto.
Dopo una settimana i bambini sono andati a verificare le loro ipotesi e hanno visto che le ossa immerse nell’acqua erano ancora dure mentre quelle immerse […]

15 Gen 16 - LA BIBLIOTECA DI CENTRONI

La nostra biblioteca
            La Biblioteca è il luogo in cui si sviluppa il “piacere di leggere”; è un centro di produzione e arricchimento. La lettura è la dimensione basilare della formazione culturale, delle capacità comunicativo-relazionali, nonché quelle logiche e critiche.
Il ruolo educativo della Biblioteca Scolastica è riconosciuto nelle sue funzioni fondamentali: informativa, educativa, culturale e […]

15 Gen 16 -

Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”
Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586
Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT
PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

prot. n.    147 F/  9                                              circ. n. 97
Roma 14 gennaio 2016
Ai Docenti

Oggetto: Progetto Formazione personale docente di italiano e matematica su didattica per […]